◤ L’editoria periodica per comunicare la tua ricerca ◢
All’interno della Research Communication Week 2017 – Ca’ Foscari
WORKSHOP PROFESSIONALE
Il workshop ha inquadrato il settore dell’editoria periodica quale strumento per comunicare la ricerca scientifica o di genere, sia essa una tesi di laurea, di dottorato o un progetto di ricerca.
Il workshop è stato strutturato secondo un approccio fortemente laboratoriale, nel quale verrà richiesto ai partecipanti, divisi in piccoli gruppi, di ideare e realizzare un progetto editoriale capace di raccontare la propria ricerca in ambito scientifico, artistico o culturale.
Nella prima giornata sono stati delineati gli elementi essenziali dell’editoria periodica, evidenziando le caratteristiche di una pubblicazione, le sue specificità e introducendo i partecipanti agli adempimenti richiesti dalla normativa vigente.
La seconda giornata è stata dedicata alle attività di laboratorio, intervallate da opportuni approfondimenti tematici su elementi specifici del progetto editoriale. Nello specifico, ai partecipanti verrà chiesto di ideare una proposta editoriale, sviluppando un timone, un menabò e una griglia grafica per strutturare la propria rivista.
La terza giornata ha visto la presentazione dei progetti sviluppati dai partecipanti, seguita da un’analisi e un confronto critico sui temi affrontati nelle precedenti giornate.
Il workshop si è rivolto a tutti, in paticolare studenti, dottorandi e ricercatori.
◤ Orari e Luogo◢
Fondamenta Zattere Dorsoduro 1405, 30123 Venezia
9.30 – 13.00
Pausa pranzo
14.00 – 17.30
Il workshop è coordinato da Incipit Editore