19 ottobre 2018 lachiavedisophia

La responsabilità del Bello, da Olivetti ai giorni nostri

Nell’evento organizzato in collaborazione con il Campus Treviso – Università Ca’ Foscari Venezia, Ecor e con il patrocinio della Citta di Treviso, vi portiamo alla scoperta della bellezza nei contesti più diversi, e la responsabilità che quest’ultima ha nei confronti dell’architettura, delle aziende e della formazione.

La conferenza, preceduta dal documentario, avrà luogo venerdì 19 ottobre a partire dalle 17.30, nella Sala Verde di Palazzo Rinaldi, a Treviso.

PROGRAMMA

h. 14.30-16.30
Visione del Documentario e dibattito “Adriano Olivetti, l’imprenditore rosso
(Archivi Rai, La Storia siamo noi)

h. 17.00-19.00
Conferenza “La responsabilità del Bello”
Interventi:

17.00-17.20: Saluti Istituzionali
17.20-17.40: La Bellezza nel Paesaggio Urbano – Giuseppe Guasina, Architettura Organica Vivente
17.40-18.00: La Bellezza nel Paesaggio Agricolo – Elisabetta Foradori, Azienda Agricola Foradori
18.00-18.20: L’educazione al Bello nelle Scuole – Sabino Pavone, Presidente Libera Scuola Waldorf Novalis
18.20-18.40: La formazione al Bello in azienda – Gianluca De Nardi, Responsabile Formazione EcorNaturaSì Spa
18.40-19.00: Dibattito e conclusioni

Modera: Elena Casagrande, Presidente Rivista La Chiave di Sophia

In collaborazione con EcorNaturaSì Spa

Partecipazione gratuita previa registrazione al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-responsabilita-del-bello-da-olivetti-ai-nostri-giorni-50530604398

Il giorno successivo, sabato 20 ottobre, come approfondimento della conferenza, verrà organizzato una visita allo storico negozio Olivetti a Venezia, per il ciclo di evento “Alumni in visita”. Maggiori dettagli nei prossimi giorni. Stay tuned!

Tagged: , , , , , , , , , ,