È finalmente arrivato il caldo, il primo mare, la prima tintarella, eppure la cultura non si ferma e si organizza sotto forma di eventi assolutamente imperdibili!
Scopriamo insieme quali!
- 1 Giugno – Notte dei filosofi tra arte, sentimenti e filosofia. – NAPOLI
Dalle 19.30 Napoli presso Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore
Un evento che inizia a piazza San Domenico dove ci si muoverà in corteo per giungere al Cortile dell’ingresso monumentale di San Domenico Maggiore sulle note di Francesca Iavarone e Gabriella Grossi. Poi ci sarà la presentazione del percorso, le voci d’apertura di Giuseppe Ferraro e si parlerà di sentimenti quali l’entusiasmo, la gioia, la malinconia, la tenerezza, la paura, la tristezza, l’amore. Ognuno dei “sentimenti” sarà illustrato da un filosofo o da un personaggio illustre presente.
- 4 Giugno – Presesentazione rivista La Chiave di Sophia – FIRENZE
Ore 17.30 presso la Libreria Salvemini di Firenze – Piazza Salvemini 18
Con la partecipazione illustre del prof. Fabrizio Desideri, docente di Estetita presso l’Università di Firenze, presenteremo la nostra rivista e la situazione attuale della Filosofia in Italia e all’estero. Una Filosofia 2.0 attenta non solo al web e al digitale ma alla nuove dinamiche e ai nuovi trend del mercato editoriale italiano e internazionale.
Un nuovo modo di intendere la Filosofia con un approccio giovane, pratico e al servizio di tutti. Una rivista che intende mostrare l’utilità e la praticità della riflessione filosofica a stretto contatto con la quotidianità.
- 7 Giugno – DIRE LA VERITÀ: In risonanza. Ex auditu dicentes – BOLOGNA
Ore 10.00 Bologna presso Studio Filosofico Domenicano, Aula Magna P.zza San Domenico
10.00-13.00
Maurizio Malaguti (Università degli Studi di Bologna)
In risonanza. Ex auditu dicentes
15.00-18.00
Paolo Pagani (Università Ca’ Foscari Venezia)
La forma dell’elenchos
- 17 Giugno – Book presentation by Julia Hermann: On Moral Certainty, Justification and Practice – MILANO
14.30, Milano presso Sala Enzo Paci- Direzione del Dipartimento di Filosofia
Taking inspiration from the later Wittgenstein, in her book On Moral Certainty, Justification and Practice Julia Hermann explores the practical basis of human morality.
Eventi un po’ diversi dal solito e che vogliono dimostrare quanto la filosofia si insinui in ogni ambito del nostro vivere!
Valeria Genova