Fregona Borghi e Natura nasce alle pendici delle Prealpi Trevigiane e del Bosco del Cansiglio, dove la cultura, l’arte e il pensiero si fondono insieme alla natura e alla storia di un paese parte del patrimonio Veneto.
Musica, spettacoli, incontri, escursioni per un festival diffuso nello spazio, nello spazio storico e naturale caratteristico di questo territorio: vie, borghi, boschi, ville, daranno vita ad un dialogo unico tra l’ingegno dell’uomo e il mondo naturale.
Dal 1 al 4 settembre 2022 – Fregona / Bosco del Cansiglio
TEMA METAMORFOSI
Metamorfosi: una parola che richiama un cambiamento, una trasformazione. Metamorfosi è un oltrepassamento della forma attuale, dell’aspetto, ma è anche più specificatamente ciò che coinvolge non semplicemente la parte esteriore bensì l’essenza, cioè la natura più profonda della cosa. La metamorfosi interessa non solo le modificazioni che riguardando il singolo individuo, ma anche l’intera società. L’uomo quando osserva o attua una trasformazione su sé stesso o sulla realtà che lo circonda, per natura indaga e conosce la portata di questi processi, anche quando la destinazione non è pienamente definita, distinguendosi dagli altri viventi come “animale razionale”. Dai classici della letteratura con racconti che mettono in discussione i confini psicologici e fisici dell’Io alla chimica e alle sue reazioni, passando per l’agricoltura e le sue innovazioni, entrando nell’universo della matematica, esplorando le metamorfosi nel mondo attraverso la botanica e la biologia, per arrivare a deliziare l’animo umano con la musica che sola sa trasportarci in un altro spazio e in un altro tempo.