◤Food Talk: Cibo specchio di identità◢
Sabato 20 gennaio 2018
Palazzo dei Trecento – Treviso
Dalle ore 17.30
Nel contesto della Sala Consiliare di Palazzo dei Trecento, monumento alla storia e alla cittadinanza nel cuore di Treviso, una tavola rotonda che mette a tema la necessità di ripensare il nostro rapporto con il cibo a partire dalle radici storiche, sociali e culturali di cui esso si fa espressione.
A tutti i livelli la cucina è l’espressione del rapporto che esiste tra l’uomo e l’ambiente; un prodotto, proprio perché preparato, trasformato e consumato, può essere considerato sotto tutti gli aspetti un prodotto sociale e culturale.
Il legame tra la cucina e il suo territorio è un legame profondo, che molto può dirci dell’identità di una società e delle trasformazioni socio-culturali che hanno interessato e interessano tutt’ora l’uomo.
In questo quadro, scegliere un prodotto piuttosto che un altro è un esercizio di libertà, un gesto in cui sono in gioco la propria moralità, il proprio senso di giustizia, il rispetto per la storia e la tradizione e la proprio autorealizzazione.
INTERVENGONO
▶ Danilo Gasparini – docente di Storia dell’Agricoltura e Storia dell’alimentazione all’Università degli Studi di Padova
▶ Anna Maria Pellegrino – chef e presidente Associazione Italiana Food Blogger – AIFB
▶ Paola Goppion – Goppion Caffè
▶ Martina Iseppon – Valsana Srl
Modera il filosofo e formatore Giacomo Dall’Ava
▌Ingresso gratuito▐
Per informazioni: info@lachiavedisophia.com
È consigliata la prenotazione del posto a sedere. Per prenotare il posto clicca qui