2 febbraio 2015 Valeria Genova

Febbraio in Filosofia

La redazione de La Chiave di Sophia vi segnala alcuni tra gli eventi più interessenti dedicati alla Filosofia per il mese di Febbraio, rispettivamente a: Vanezia, Bologna e Roma

VENEZIA – Università ca’ Foscari

La città intelligente è sociale

Nell’ambito dei Caffè Letterari di Treviso
Coordina Ivana Padoan

Giovedì 12 febbraio 2015 Ore: 17.30

Basilico 13, Piazza San Vito, 13, 31100 Treviso

Relatori: Liliana Manfio, Adriano Bordignon, Stefania Barbieri, Cristina Greggio, Luca Musumeci

Maggiori informazioni qui.

Locandina evento: http://intra.unive.it/phpapps/eventi/allegati/event_3253155_1.pdf

 

BOLOGNA – Dipartimento di Filosofia e comunicazione

Seminario “La lingua e la spada”, riflessioni su linguaggio e violenza

Argomento del seminario sarà la questione del rapporto tra violenza verbale e violenza fisica. Più esattamente, si cercherà di rispondere alla domanda se esista uno specifico della violenza verbale e in che relazione essa si collochi rispetto a quella fisica.La tesi che si sosterrà è che nella forma di vita umana, questi due tipi di violenza sono strettamente intrecciati. Solo se si considera la violenza verbale nel contesto più ampio delle pratiche sociali in cui è inserita, è possibile comprendere in che senso le parole possono diventare armi.Nella prima parte del seminario la prof.ssa discuterà quello che sembra essere il presupposto generalmente accettato dalla letteratura sull’argomento, ovvero che esistano parole neutre. Nella seconda parte proverà invece a mettere alla prova la tesi della continuità tra violenza verbale e violenza fisica attraverso un esempio.

5 febbraio 2015 dalle 11:00 alle 13:00

Dove aula Mondolfo, via Zamboni 38, Bologna

Partecipanti prof.ssa Francesca Piazza – Università di Palermo

 

La violenza contro le donne e identità maschile

5 febbraio 2015

Via Zamboni 38, aula V, ore 15-17
Responsabile scientifico professoressa Valeria Babini

Locandina evento. http://www.dfc.unibo.it/it/eventi/violenza-sulle-donne-e-identita-maschile

Ri-conoscere le mafie – Esperienze e prospettive a confronto

20-21 febbraio 2014

20 febbraio, ore 9.30
Sala Cappella Farnese, Palazzo D’Accursio, Piazza Maggiore 1
21 febbraio ore 9.30
Aula Magna, Regione Emilia-Romagna,Viale Aldo Moro 30

ROMA – Pontificia Università della Santa Croce

Convegno Internazionale di Filosofia

Lo sviluppo della persona nelle organizzazioni

Roma, 24-25 febbraio 2014

Maturare, fiorire, generare. In diverse lingue il termine human flourishing si sta diffondendo come sinonimo di crescita coerente della persona. Il convegno sarà occasione per riflettere sul rapporto fra l’irrinunciabile cornice istituzionale, l’etica aziendale e il proprio sviluppo. Uno sviluppo che è responsabilità, ovvero impegno riguardo alle esigenze personali in diversi ambiti relazionali. Saranno valutati i progressi della psicologia nella spiegazione delle necessità umane nel contesto delle organizzazioni, e la sua modalità di affrontare i quesiti permanenti sulla felicità e la vita riuscita. Altra protagonista del convegno sarà la filosofia narrativa, piattaforma di pensiero che consente di indossare le grandi idee sulla perfezione personale. Le riflessioni sul coaching metteranno in evidenza questioni antropologiche essenziali non del tutto esplorate in ambito filosofico, dal rispetto per la libertà altrui alle grandi sfide del soggetto che cresce: comprensione di sè, di ciò che vuole davvero e del modo in cui lo può raggiungere.

Programma: http://www.pusc.it/fil/conv2014/programma

Locandina: http://www.pusc.it/sites/default/files/fil/conv2014/DEPLIANT_C14.pdf

                  http://www.pusc.it/sites/default/files/fil/conv2014/CALLforPAPER_C14.pdf

La redazione
[immagine tratta da Google Immagini ]
Tagged: , , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *