Ciclo di incontri promosso dal Comune di San Fior e dalla Biblioteca Comunale di San Fior, a cura La Chiave di Sophia
Gli incontri saranno sui canali istituzionali del Comune di San Fior
Canale YouTube Comune di San Fior >> http://bit.ly/YouTubeComuneSanFior
Pagina Facebook Comune di San Fior >> http://bit.ly/FacebookComuneSanFior
Pagina Facebook Comune di San Fior >> http://bit.ly/FacebookComuneSanFior
Se hai una smart tv collegati a Youtube cercando il canale Comune di San Fior e segui la conferenza dal tuo divano!
✹ – ✹
L’etica è una dimensione fondamentale della prassi quotidiana. Tuttavia, la complessità delle società umane cresce continuamente e molti contesti odierni comportano dei rischi che possono essere gestiti soltanto mediante la conoscenza di alcuni aspetti cruciali legati allo specifico contesto. Il mondo della comunicazione, quello digitale, così come i nostri comportamenti nei confronti dell’ecosistema, sono tutti ambiti dove le nostre prassi devono urgentemente vestirsi di condotte più etiche.
GIO 4 MARZO ore 20.45
ETICA DELLA NATURA
A lezione di etica della cooperazione globale dal mondo della natura
GIO 18 MARZO ore 20.45
ETICA DELLA COMUNICAZIONE NELLA GLOBALIZZAZIONE
Fake news e complottismi. Guida alla gestione di una comunicazione e una conoscenza più etica nella società globale
GIO 1 APRILE ore 20.45
ETICA DEL MONDO DIGITALE
Questione etiche del mondo del digitale e dell’intelligenza artificiale. Una sfida per l’identità umana?
PAMELA BOLDRIN
Dipendente presso l’ULSS 6 e docente a contratto per l’università di Padova. Laureata in tecniche di neurofisiopatologia presso l’Università di Padova nel 2004 e in scienze filosofiche presso l’Università di Ca’ Foscari nel 2013. Insegna bioetica alle professioni sanitarie e si occupa di divulgazione, sia scritta che orale, su temi di bioetica, scienza e filosofia. Collabora con la Chiave di Sophia.
Dipendente presso l’ULSS 6 e docente a contratto per l’università di Padova. Laureata in tecniche di neurofisiopatologia presso l’Università di Padova nel 2004 e in scienze filosofiche presso l’Università di Ca’ Foscari nel 2013. Insegna bioetica alle professioni sanitarie e si occupa di divulgazione, sia scritta che orale, su temi di bioetica, scienza e filosofia. Collabora con la Chiave di Sophia.
PARTECIPAZIONE LIBERA
PER RIGUARDARE TUTTE GLI INCONTRI qui!