ESTATE CONEGLIANESE | TRA CULTURA, ARTE E NATURA
Un’estate ricca di eventi per vivere Conegliano in tutta la sua bellezza… e in totale sicurezza!
3 mesi di eventi diffusi nella città con oltre 50 appuntamenti a calendario e 20 realtà culturali coinvolte.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
// CALENDARIO EVENTI //
4 Agosto ore 20.45 – Piazzale Museo degli Alpini
CONFERENZA/INCONTRO
Dalla carta al web: storia della rappresentazione simbolica del territorio. A cura di CAI Conegliano
// EVENTO SPECIALE //
Giovedì 6 agosto – ore 20.00 – Conegliano sul piatto | Le colline del Prosecco – Cena a tema con musiche e letture
prenotazioni Ristorante Al Castello 0438 22379
// EVENTO SPECIALE //
Venerdi 7 agosto – ore 21.15 – Villa Gera
Filosofia in chiave di Violino – Sulla felicità di Seneca
Immersi nell’atmosfera della Roma imperiale, uno spettacolo dove lettura e musica mettono in scena la più conosciuta delle opere di Seneca, il De vita Beata.
A cura La Chiave di Sophia
Sabato 8 Agosto – ore 19.00 – Ex Convento San Francesco
INCONTRO CON L’AUTORE Estate Coneglianese | Con la terra sotto i piedi Andrea Bianchi presenta Con la terra sotto i piedi (Mondadori) e La via del freddo alla felicità (Vallardi)
Domenica 9 Agosto – ore 9.00 – Brolo Ex Convento san Francesco
Workshop | Il silenzio dei passi
Una sessione di barefoot training, camminata a piedi scalzi – guidata dallo scrittore e barefooter Andrea Bianch
Domenica 9 Agosto – ore 18.00
INTRATTENIMENTO PER BAMBINI
Parco Comunale di Campolongo
12 Agosto – ore 21.00 – BarRadiogolden Conegliano
LETTURE La sostenibile bellezza del leggere
Ascoltare letture in pubblico fonde insieme il piacere di condividere, l’arte del narrare, la meraviglia della scoperta e il potere della parola. Gli autori e le autrici di Digressioni ci accompagnano con brani di prosa e con versi di poesia.
Sabato 22 Agosto – ore 8.30
ESCURSIONE colli e ville nella citta’ del cima
Giro delle ville di Conegliano dei colli tra il Colnù e Ogliano.
A cura del CAI sezione di Conegliano
Domenica 23 Agosto – ore 18.00
INTRATTENIMENTO PER BAMBINI
Parco Comunale di Via Lourdes
INCONTRO CON L’AUTORE Nodo Edizioni
Venerdì 4 Settembre – ore 19.00 – Ex convento S. Francesco
Il libro “Campi Santi – Storia e arte nei cimiteri di Conegliano” raccoglie i saggi di Isabella Gianelloni e Fabio Zanchetta che ripercorrono la storia del cimitero di Conegliano e delle sue sue frazioni. Un progetto di ricerca storica che raccoglie materiale di archivio e una catalogazione delle lapidi e dei sigilli di grande pregio artistico e storico del cimitero monumentale di Conegliano. La pubblicazione, realizzata con il patrocino del Comune di Conegliano, la collaborazione con l’Associazione Artestoria, si arricchisce della prefazione di Lucia Da Re e gli scritti di Fabio Chies, Sindaco di Conegliano, Albino Luise, Presidente Veritas Conegliano, e Floriano Zambon.
CONFERENZA/INCONTRI
Il paesaggio nell’arte. l’arte nel paesaggio
9 SETTEMBRE – ore 20.45 Piazzale Museo degli Alpini
Un percorso tra storia ed arte: un’altra prospettiva, un punto di vista diverso per vedere e svelare le nostre amate montagne.
Interviene Prof.ssa Bevilacqua Silvia, laureata in Conservazione dei Beni Culturali a Udine, sviluppando interessi sulla scultura gotica, insegnante al Liceo Scientifico
A cura di CAI Conegliano
CONEGLIANO SUL PIATTO
Giovedì 10 Settembre ore 20.00 Ristorante “al Castello”
Cena con menù a tema a cura del Ristorante Al Castello, con prodotti e ricette del territorio, letture e performance sensoriali a cura di Voci in Viaggio, adatte a tutti i palati e a tutti gli orecchi! E soprattutto di companatico ai piatti che verranno gustati.
A cura di Ristorante al Castello e Voci in Viaggio
PAROLE E MUSICA : NANE OCA
11 settembre ore 19.00 – brolo Ex Convento S. Francesco
di G. Scabia – a cura di M. De Carli e A. Benedet
Nel pavano antico gli uomini conoscevano la lingua del Magico Mondo, le suore entravano dalle finestre volando, tutti erano alla ricerca del Momon e intanto raccontavano storie guardando l’acqua del Fosso Scavo limpido corrente. La poesia della natura, della musica e dell’amore.
LABORATORIO BAMBINI
QUANDO SAN MARCO DIVENTÒ UN LEONE
Sabato 12 Settembre – ore 16.00 Corte delle Rose
Monica Parussolo presenta My mini Veneto & Venezia (Sime Books)
Con l’aiuto della nuovissima guida del Veneto “My Mini Veneto & Venezia ” ed. Simebooks, scopriremo come San Marco diventò il leone alato più famoso di tutti i tempi. Navigheremo insieme nelle acque turbolente dei mari seguendo la rotta che portò il leggendario Santo e patrono fin sulle sponde di Venezia.
A cura di Libreria Tralerighe
CALENDARIO IN AGGIORNAMENTO PER IL MESE DI SETTEMBRE
Rassegna promossa da Comune di Conegliano, le associazioni La Chiave di Sophia e ConeglianoInCima e la Tralerigheinlibreria.
Si ringraziano: Onoranze Funebri Memorial, Studio Dentistico Feletto, Stefano Bardin di FinecoBank
Per la progettazione, e la prossima realizzazione, del progetto culturale di rilancio “Estate Coneglianese” è stato fondamentale il supporto delle realtà culturali del territorio: Corte delle Rose, Centro Culturale Humanitas, Italia Nostra sezione di Conegliano, CAI Conegliano, Istituto Musicale “Arturo Benedetti Michelangeli”, Artestoria, Nodo Edizioni, Digressioni, Ristorante “al Castello”, Orchestra SiO, Voci in Viaggio, Contrada Granda Conegliano, Music Area Academy, Associazione I 4 Accordi.
👉 Massima attenzione alle misure di sicurezza con gli eventi esclusivamente su prenotazione per garantire il distanziamento sociale. Lo IAT di Conegliano seguirà tutta la gestione delle prenotazioni.
Gli eventi in programma saranno tutti gratuiti con l’obbligo di prenotazione.
IAT Conegliano – 0438.21230 – iat@comune.conegliano.tv.it
👉 Informazioni e programma su:
www.visitconegliano.it
Segreteria di Coordinamento:
La Chiave di Sophia – info@lachiavedisophia.com