23 febbraio 2019 lachiavedisophia

Educare alla bellezza | L’esperienza del bello nell’educazione

▌EDUCARE ALLA BELLEZZA▐
L’esperienza del bello nell’educazione

Sabato 23 Febbraio – ore 17.00
Auditorium ‘Conti Agosti’ – Mareno di Piave
(Piazza Municipio, 42, Mareno di Piave TV)

Quello dell’educazione è un tema fondamentale e molto dibattuto, ma a volte si rischia di entrare troppo nei tecnicismi e di dimenticare la bellezza dell’educare. Obiettivo della conferenza, in un dialogo tra lo psicologo e psicoterapeuta Tito Sartori e Mauro Bordignon, head of school di H-International School, è quello di riportare l’attenzione sul senso profondo dell’educazione e riscoprire il senso della bellezza insito in esso.

Educare è prima di ogni cosa una relazione umana. Si basa sul fatto che due o più persone decidono di poter convivere e stare bene. Studenti, docenti e genitori dovrebbero sentire la loro scuola come una casa. Poi la trama delle loro relazioni si colora in senso pedagogico, definendo ruoli, responsabilità e funzioni differenziate. Prima di tutto però deve avvenire l’incontro tra persone: ogni soggettività è, infatti, frutto di relazioni; ossia, l’io si afferma solo attraverso il tu.

La bellezza di educare sta nell’accettare errori e fragilità come occasioni di crescita. E per permettere di sbagliare bisogna creare una società scolastica che non preveda troppe regole.
L’esperienza della bellezza nell’educazione risiede anche in questo: smarrirsi un po’, vivendo il momento presente e le sue potenzialità altrimenti inespresse, per aprire, quasi inaspettatamente, nuovi orizzonti di espressione.

Il potere della bellezza, la sua caratteristica elitaria, la forza seduttiva, il suo apparire che colpisce nel centro la sensibilità di chi osserva. Quale bellezza dunque? Quella che rende l’intenzione, l’azione, la creazione di un impegno nel progettare visioni di mondi possibili.

■ INTERVENGONO ■

Tito Sartori è psicologo, psicoterapeuta, supervisore clinico e docente di psicoterapia, lavora come consulente manageriale in ambito internazionale.
Mauro Bordignon, laureato in Giurisprudenza a Parma. Dal 2002 insegna Diritto ed Economia al il Collegio Vescovile Pio X di Treviso e dal 2016 ha assunto il ruolo di Head of School di H-International School.
Modera: Elena Casagrande, direttrice editoriale rivista La Chiave di Sophia

 

INGRESSO GRATUITO

Per info: info@lachiavedisophia.com

Tagged: , , , , , , , , , , , , ,