La Chiave di Sophia
  • Home
  • La chiave di Sophia
  • News
  • Articoli recenti
  • Counting
  • Partner
  • Social
  • About
    • We Are
    • We Do
    • Team
      • Redazione
      • Autori
  • Rivista
    • Rivista #19 – Le sfide della democrazia
    • Rivista #18 – Pensare l’amore
    • Rivista #17 – Dentro la maschera
    • Rivista #16 – Educare per educarsi
    • Rivista #15 – Sogno e son desto
    • Rivista #14 – Esplorare la complessità
    • Rivista #13 – Il senso del tempo
    • Rivista #12 – Sentieri del corpo
    • Rivista #11 – Vivere il dolore
  • Articoli
    • Sguardi
      • Attualità
      • Societas
      • Leggendo il passato
      • Politica / Economia
    • Filosofia pratica
      • Persona
      • Esistenza
      • Mondo
    • Cultura
      • fil(m)osofia
      • FilosofArte
      • Odore di libri
      • NeuroSophia
      • Cultura filosofica
    • Bioeticamente
      • Relazioni
      • Dilemmi
      • Medicina
    • E-Book
  • Rubriche
    • Selezionati per voi
    • Interviste
    • L’Ospite
    • Filosofia e bambini
    • Philo-vintage
    • Pop Filosofia
  • Eventi
  • Podcast
  • Sostienici
  • Partecipa
  • Contatti
    • Newsletter
29 Set 2016
Sticky Post By Salvatore Musumarra Posted in Articoli Recenti, Esistenza, Filosofia pratica Permalink
29 settembre 2016 Salvatore Musumarra

Dialoghi sospesi – Orizzonte

Sticky Post By Salvatore Musumarra On 29 settembre 2016
<p>Temptation, 2016 Musumarra - Orizzonte</p>

Voce1: «E quindi, qual è il tuo orizzonte?»

Voce 2: «Non ho orizzonti! Io stesso sono il mio orizzonte. Mi dispiego avanti a me, divengo per mezzo dei miei sensi, continuando a sfuggirmi. Ad ogni mio passo, mi allontano da ciò che sono stato: il mio presente si fa passato, macinando il futuro. Fuggo da me per essere, ponendo come base un bellissimo Nulla o futuro che ha sempre da venire. Mi riverso su tutto ciò che mi capita a tiro: su un foglio, una roccia, una tela; cosi come in cielo, tra le onde del mare o tra il cemento della società o tra la nuda e selvaggia natura. Continuo a sfuggirmi: ad ogni mio passo mi allontano, per ritrovarmi sempre più in là, laggiù, lassù: per cielo, terra e mare, nello spirito, nell’anima, tra gli impulsi del mio sistema nervoso; come un dio inquieto mi perdo persino tra le stelle, i pianeti e le galassie dell’universo. Danzo, restando immobile; vivo ammazzando il tempo, seppellendo nel mio inconscio, nel mio mare, tutto ciò che diventa pesante e presente e di nuovo essere, ridiventando limpido.

Eccomi! Sono il mio orizzonte! Un cumulo di motivazioni, di sensazioni, di emozioni e di stati d’animo che si accavallano sulla mia pelle; che a volte dilaniano la mia carne o mi fanno sprofondare negli inferi. Sono così, in perpetua formazione… solitario, celestiale, onnisciente, onnipotente, onnipresente al mio Nulla seppure impotente, arrestato, immobile al cospetto del mio Essere.

Eccomi! Ecco che di nuovo tutto diventa già essere ed un nuovo Nulla, una nuova scoperta e avventura, che si pone avanti alla mia vista; che stuzzica il mio naso coi suoi sconosciuti profumi e che sussurra dolci parole d’amore e di desiderio alle mie orecchie, accarezzando e baciando la mia pelle, le mie braccia e le mie mani. Si prostra a me questo Nulla, vuole divenire in me, vuole Essere… mi ama, mi cerca, mi desidera ardemente! Si da a me come un lauto pasto: vuole entrarmi dentro; vuole penetrarmi sino alle ossa!
Ma chi è? È il mio orizzonte? Ma certo che no, sono io! Solo io, che nel tempo, divento sempre più ciò che sono, sino a quando mi ricongiungerò totalmente; sino a quando Nulla e Essere, passato, presente e futuro, non si ritroveranno tutti insieme, una sola cosa, nella mia morte come nella mia eternità.»

Voce 2:«Mi chiedi di orizzonti… e dimmi, non ti basta questo mio umano sentirmi esistere?!»

Salvatore Musumarra

[Immagine tratta da Google Immagini]

Dialoghi sospesi – Orizzonte luglio 10th, 2017Salvatore Musumarra
Share
Tagged: dialogo, esistere. esistenza, essere, filosofia, la chiave di Sophia, Nulla, Orizzonte, sartre
  • Cerca gli articoli di tuo interesse

  • VUOI SOSTENERE L’ASSOCIAZIONE LA CHIAVE DI SOPHIA?

    Con 10€ di donazione, per tutti i sostenitori La Chiave di Sophia numerosi vantaggi:
    - Sconto abbonamento rivista cartacea
    - Contenuti extra in formato e-book
    - Prenotazione prioritaria gli eventi

CF/P.IVA 04859150262 e Iscrizione al Tribunale di Treviso 244/17 Reg. Stampa | ISSN 2531-954X
2017 © La chiave di Sophia info@lachiavedisophia.com
Privacy Policy    Licenza Creative Commons Powered by WordPress Theme: Brooklyn by United Themes
  • Home
  • La chiave di Sophia
  • News
  • Articoli recenti
  • Counting
  • Partner
  • Social
  • About
    • We Are
    • We Do
    • Team
      • Redazione
      • Autori
  • Rivista
    • Rivista #19 – Le sfide della democrazia
    • Rivista #18 – Pensare l’amore
    • Rivista #17 – Dentro la maschera
    • Rivista #16 – Educare per educarsi
    • Rivista #15 – Sogno e son desto
    • Rivista #14 – Esplorare la complessità
    • Rivista #13 – Il senso del tempo
    • Rivista #12 – Sentieri del corpo
    • Rivista #11 – Vivere il dolore
  • Articoli
    • Sguardi
      • Attualità
      • Societas
      • Leggendo il passato
      • Politica / Economia
    • Filosofia pratica
      • Persona
      • Esistenza
      • Mondo
    • Cultura
      • fil(m)osofia
      • FilosofArte
      • Odore di libri
      • NeuroSophia
      • Cultura filosofica
    • Bioeticamente
      • Relazioni
      • Dilemmi
      • Medicina
    • E-Book
  • Rubriche
    • Selezionati per voi
    • Interviste
    • L’Ospite
    • Filosofia e bambini
    • Philo-vintage
    • Pop Filosofia
  • Eventi
  • Podcast
  • Sostienici
  • Partecipa
  • Contatti
    • Newsletter