Garage Eventi – Conegliano (TV)
L’incontro ha messo a tema la relazione tra il paziente e il medico alla luce della diffusione di nuove App in campo medico.
La relazione con il paziente è da sempre al centro del lavoro del medico, il quale, sin dai tempi di Ippocrate, lungi dal dover unicamente curare le alterazioni organiche presenti nel vissuto biologico dei malati, deve riuscire a mettere in atto delle dinamiche di empatia e comprensione che sole possono permettere di creare una relazione di fiducia che conduce sia alla guarigione che al progresso terapeutico. Questo legame tra due protagonisti (medico-malato) sembra essere oggi minacciata dall’implementazione della modernità digitale e dello sviluppo del web 2.0, tanto che è divenuto di primaria importanza interrogarsi attorno alle nuove sfide che tali mezzi aprono alla rapporto medico-paziente. La conferenza ha cercato di far chiarezza e di delineare lo sviluppo storico e le traiettorie etiche, presenti e future, che la relazione di cura si trova e si troverà ad affrontare.
OSPITI
Prof. Fabrizio Turoldo: docente di Etica Sociale e Bioetica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Dott. Francesco Codato: dottorando in Filosofia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia
Dott. Giacomo Dall’Ava: moderatore e caporedattore La Chiave di Sophia