14 novembre 2018 lachiavedisophia

Comunicazione linguistica e visiva | Università Ca’ Foscari

▌Comunicazione linguistica e visiva▐
Prospettive etiche dell’agire comunicativo al tempo della rivoluzione digitale

► AULA 14 – San Sebastiano – ore 15.00
Università Ca’ Foscari di Venezia

In uno scenario di trasformazioni strutturali nell’ambito della comunicazione visiva e della comunicazione in generale, la conferenza mira a delineare le prospettive etiche dell’agire comunicativo, facendo emergere l’urgenza di essere fedeli alla possibilità, insita nel comunicare stesso, di promuovere la comunità della condivisione comunicativa, il dialogo, il coinvolgimento, l’intesa, la partecipazione e l’universalità degli atti.
La conferenza si rivolge a tutti gli studenti dell’università, in particolare agli studenti dei corsi di Laurea in Filosofia, Lettera e Beni Culturali.

INTERVENGONO
Luigi Perissinotto
Professore ordinario di Filosofia del Linguaggio e membro della Società Filosofica Italiana e della Società Italiana di Filosofia del Linguaggio – Univ. Ca’ Foscari di Venezia

■ Giovanni Scarafile
Ricercatore di filosofia morale e professore aggregato di etica e deontologia della comunicazione – Univ. del Salento

■ Modera: Elena Casagrande, direttrice editoriale La Chiave di Sophia

Etica, comunicazione ed arte hanno in comune è la possibilità di offrire, ciascuno dalla sua prospettiva, una effrazione della monologia del soggetto. L’artista, il comunicatore, il filosofo ci mostrano che esiste un mondo anche prescindendo dal mio punto di vista. Come soggetti, abituati a considerare noi stessi centro di gravità intorno a cui tutto il resto deve ruotare, siamo così indotti ad un esercizio di decentramento.

► È consigliata la prenotazione dei posti, ai primi 15 partecipanti verrà data in omaggio un numero della rivista La Chiave di Sophia
► Link di prenotazione https://bit.ly/2PMLz11

 

per informazioni: info@lachiavedisophia.com

Tagged: , , , , , , , , , , , ,