▌In occasione del Festival Biblico 2018▐
Abitare il futuro
Pensare la casa del domani tra psicologia e architettura
Sala dei Battuti – Conegliano Ore 17.30
“Lo spazio fisico è lo spazio mentale, luogo di incontro di discipline come l’architettura e la psicologia, ma anche di persone.“
L’architettura entra in gioco quando lo spazio interagisce con le persone e per questo l’architettura è vita. Il vivere umano, anche nello spazio domestico, è fortemente influenzato dall’aumento di realtà prodotta dalla digitalizzazione. Se i media sono estensioni del corpo umano, allora oggi si assiste a una dilatazione potenzialmente infinita della sensorialità. Che ne allora è dell’intimità del focolare domestico? La casa sarà ancora un luogo dove stare bene, dove trovare se stessi? Gli ospiti “metteranno in scena” il confine sfumato tra presenza e assenza che sempre più caratterizzerà il nostro abitare futuro.
▌intervengono ▐
Elena Casagrande, direttrice La Chiave di Sophia
Tito Sartori, psicologo e psicoterapeura
Carla Palù, architetto e interior designer di CU Design
Seguirà un piccolo aperitivo con alcuni vini selezionati dell’Az. Agr. Cecchetto Giorgio
Per motivi storico-artistici del luogo i posti sono limitati, è consigliata la prenotazione del posto a sedere a questo link
Festival Biblico Vittorio Veneto, da venerdì 4 a domenica 6 maggio
Programma completo su > https://bit.ly/2uYx6ZM